Michele Scoto, mago e astrologo, operò tra la fine del XII e l’inizio del XIII secolo. Per diversi anni visse a Palermo al servizio dell’imperatore Federico II che era solito consultarlo con regolarità. Numerose volte si rese protagonista di strabilianti quanto curiose predizioni che puntualmente si dimostrarono corrette.
Archivio | New Age feed RSS per questa sezione
Zhang Baosheng e gli incredibili poteri del qi gong
29 marzo 2017

Con il termine qi gong, letteralmente traducibile come “tecnica del respiro” o “tecnica dello spirito”, ci si riferisce ad una disciplina orientale che affonda le sue radici nella medicina tradizionale cinese. Alla base di tale pratica vi è la meditazione, il controllo della respirazione e l’esecuzione di determinati esercizi fisici.
Feng Shui: armonia ed equilibrio degli spazi
8 febbraio 2017

Il Feng Shui è un’antica disciplina cinese, derivata dalla tradizione taoista, che insegna ad organizzare gli spazi abitativi in modo da renderli armoniosi e apportatori di benefici effetti sul nostro equilibrio psicofisico. Il Feng Shui, a differenza della geomanzia, ingloba aspetti di carattere psicologico e astrologico.
Meditazione Trascendentale e controllo del corpo
27 gennaio 2017

La meditazione trascendentale è una disciplina che affonda le proprie radici nella tradizione vedica indiana. Essa fu introdotta in occidente nel 1958 da Maharishi Mahesh Yogi. La pratica della meditazione trascendentale consente di raggiungere uno stato mentale di maggiore consapevolezza oltre che di profondo rilassamento.
L’Era dell’Acquario e l’inizio del nuovo mondo
25 gennaio 2017

L’Era dell’Acquario è uno dei dodici periodi, della durata di 2.160 anni, nei quali è suddiviso il cosiddetto anno cosmico. Secondo gli insegnamenti dell’astrologia esoterica stiamo per entrare in una nuova fase dell’evoluzione umana, un periodo caratterizzato da solidarietà, fratellanza e grandi sviluppi scientifici e tecnologici.
Il sogno premonitore che salvò una vita
24 gennaio 2017

Il dottor Baldwin Hamey era in procinto di intraprendere un viaggio attraverso l’Europa quando si vide rifiutare il visto al controllo passaporti di Dover. In seguito, si seppe che ad impedire la sua partenza fu il governatore locale che riconobbe nel dottor Baldwin il protagonista del suo sogno premonitore.
Zombie, quando i morti ritornano in vita
17 gennaio 2017

Al di là di ciò che si pensa abitualmente, il fenomeno degli zombie sembra essere molto più reale di quanto non si creda. Nei paesi dove viene praticato il vaudou, come in molti stati dell’Africa centro-occidentale, non sono rari i casi di persone morte e sepolte, viste aggirarsi in stato confusionale da parenti e amici.
Siddharta Gautama e la nascita del Buddhismo
12 gennaio 2017

Siddharta Gautama è stato il fondatore del Buddhismo, una delle dottrine religiose più antiche e diffuse al mondo. All’età di 35 anni, mediante la pratica della meditazione, raggiunse l’illuminazione interiore ed il cosiddetto nirvana. Da allora si dedicò alla diffusione dei suoi insegnamenti e delle pratiche ascetiche.
La legge di risonanza: il destino come scelta
10 gennaio 2017

La legge di risonanza afferma che tutto ciò che entra a far parte delle nostre vite è semplicemente la testimonianza dell’esistenza di una circostanza analoga nel nostro pensiero. La realtà oggettiva viene intesa come uno specchio del proprio mondo interiore che ci consente di mettere in luce ansie e paure del nostro inconscio.
Il Tantra come via per l’estasi spirituale
11 ottobre 2016

Il Tantra è una disciplina orientale che mira a riscoprire l’unità divina mediante una serie di celebrazioni rituali e pratiche di carattere sessuale. Grande importanza viene data agli esercizi che permettono di ottenere il controllo di processi fisiologici quali la temperatura corporea o il ritmo cardiaco.
Sciamani: gli ancestrali guaritori dell’anima
8 ottobre 2016

Gli sciamani, intermediari tra il mondo fisico e quello ultraterreno, mediante riti e cerimonie, le cui origini si perdono nella notte dei tempi, sono in grado di curare malattie, predire il futuro ed interpretare i sogni. Essi credono che l’universo sia abitato da spiriti invisibili in grado di influenzare il destino degli esseri umani.
Scienza Cristiana e il potere di guarigione
22 luglio 2016

Scienza Cristiana è un movimento religioso fondato nel 1879 da Mary Baker Eddy con l’intento di riportare il Cristianesimo alle sue vere origini e riscoprirne l’intrinseco potere di guarigione. La dottrina della Chiesa Scientista si rifà alle teorie del Nuovo Pensiero e alla capacità della mente di condizionare la realtà circostante.
Wicca: la religione della Natura
10 giugno 2016

Prima dell’avvento dell’era cristiana, i pagani credevano che la Natura rappresentasse la manifestazione del divino di cui l’uomo era parte integrante. Quest’idea è presente tuttora nel movimento Wicca i cui adepti si rifanno ad antichissime tradizioni e rituali risalenti alle religioni pagane dell’Europa antica.
L’agopuntura e la medicina tradizionale cinese
7 maggio 2016

Sebbene in Occidente la medicina tradizionale cinese viene relegata nell’ambito dei sistemi medici non ufficiali, essa affonda le sue radici in pratiche millenarie. L’agopuntura, parte integrante della cultura orientale, si pone l’obiettivo di ristabilire lo stato di benessere di un soggetto mediante l’inserimento di aghi in punti specifici del corpo.
La premonizione onirica di un terribile incendio
13 novembre 2012

Edward Butler, chimico di un’importante società del New Jersey, sognò per diversi mesi di trovarsi nel suo laboratorio mentre divampava un terrificante incendio nel corso del quale rimaneva coinvolta una sua collega. Il 23 aprile del 1959 il sogno si avverò e lui finì per rivivere nella realtà quanto già visto in sogno.
19 aprile 2017
0 Commenti