Nel corso dei loro studi, numerosi antropologi si sono trovati a confrontarsi in maniera diretta con credenze e tradizioni ancestrali. Grazie alle loro ricerche è stato possibile conoscere riti ed usanze che risalgono alla notte dei tempi. Di seguito sono riportate le esperienze di tre antropologi entrati in contatto con il mondo del sovrannaturale.
Archivio | Sciamanesimo feed RSS per questa sezione
Zombie, quando i morti ritornano in vita
17 Gennaio 2017

Al di là di ciò che si pensa abitualmente, il fenomeno degli zombie sembra essere molto più reale di quanto non si creda. Nei paesi dove viene praticato il vaudou, come in molti stati dell’Africa centro-occidentale, non sono rari i casi di persone morte e sepolte, viste aggirarsi in stato confusionale da parenti e amici.
Sciamani: gli ancestrali guaritori dell’anima
8 Ottobre 2016

Gli sciamani, intermediari tra il mondo fisico e quello ultraterreno, mediante riti e cerimonie, le cui origini si perdono nella notte dei tempi, sono in grado di curare malattie, predire il futuro ed interpretare i sogni. Essi credono che l’universo sia abitato da spiriti invisibili in grado di influenzare il destino degli esseri umani.
29 Novembre 2018
0 Commenti